Escursioni in Mountain Bike all’insegna dello sport e della natura.

Le nostre E-MTB, sono dotate di pedalata assistita così che tutti possano godere dei paesaggi e dei sentieri del vulcano, pedalando con il minimo sforzo.

Difficoltà: MEDIO-ALTA

Giro dell'Etna

Durata6/7 ore
Km43
Dislivello900m
Partecipanti4 pax min

Meeting Point: Piano Vetore sarà il punto di partenza della vostra escursione.

Raduno ore 9:00 presso il Rifugio, consegna attrezzature, adempimenti burocratici, presentazione della Guida che vi accompagnerà e assisterà in questa avventura. Ultime informazioni.

Partenza ore 9:15 circa. Seguiremo il Sentiero 701 del CAI, Pista Altomontana di proprietà del Demanio forestale. Il nostro percorso sarà un alternarsi di boschi di Pini Larici a candelabro e colate laviche, anche recenti. Durante il Tour visiterete delle grotte, vi addentrerete all’ interno di faggete molto antiche per arrivare al vostro punto di arrivo in fuoristrada, che sarà al Rifugio Bruneck, sito a Etna Nord. Da qui farete una breve pausa per poi intraprendere la strada del ritorno, percorrendo la strada provinciale che vi condurrà fino a Zafferana Etnea, a questo punto verrete recuperati dal nostro Staff con lo Shuttle che vi condurrà al punto di partenza.

Difficoltà Medio-Alta (propensione a stare in bici 6/7 ore circa - Ottimo ciclista in fuoristrada)
Il costo dell’escursione è di 50€ per l’attrezzatura (Bike, Kit, Casco) e 150€ guida.

Difficoltà: ALTA

Traversata dell'Etna

Durata5/6 ore
Km48
Dislivello1400m
Partecipanti4 pax min

Meeting Point: Il piazzale della funivia dell’Etna sarà il punto di partenza della vostra escursione.

Raduno ore 9:00 presso Euroetna Tourism, consegna attrezzature, adempimenti burocratici, presentazione della Guida che vi accompagnerà e assisterà in questa avventura. Ultime informazioni.

Partenza ore 9:15 circa. Si risale utilizzando la Pista di servizio della Funivia dell’Etna per raggiungere quota 2920m s.l.m. Da lì, condizioni vulcanologiche permettendo, si imbocca una strada di servizio fino a quota 3000m s.l.m. Da qui, lasciata la bici si proseguirà a piedi per più di 300m di dislivello e con l’ausilio della Guida Vulcanologica autorizzata, si visiteranno i crateri sommitali. Piccolo break e discesa seguendo la pista di servizio utilizzata per le escursioni che si effettuano con partenza da Piano Provenzana (Etna Nord). Arrivo a Piano Provenzana e, seguendo la Strada Regionale Mareneve, si raggiungerà Zafferana Etnea, a questo punto verrete recuperati dal nostro Staff con lo Shuttle che vi condurrà al punto di partenza.

Difficoltà Difficile (propensione a stare in bici 5/6 ore circa - Ottimo ciclista in fuoristrada)
Il costo dell’escursione è di 50€ per l’attrezzatura (Bike, Kit, Casco) e 300€ guida.

Difficoltà: ALTA

Etna Ovest

Durata5 ore
Km30
Dislivello800m
Partecipanti4 pax min

Meeting Point: Piano Vetore sarà il punto di partenza della vostra escursione.

Raduno ore 9:00 presso il Rifugio, consegna attrezzature, adempimenti burocratici, presentazione della Guida che vi accompagnerà e assisterà in questa avventura. Ultime informazioni.

Partenza ore 9:15 circa. Itinerario sviluppato per ottimi Bikers abituati all’Enduro. Si svolge tutto tra boschi di Pini Larici, single track e vecchie mulattiere.

Il costo dell’escursione è di 50€ per l’attrezzatura (Bike, Kit, Casco) e 100€ guida.

PRENOTA ORA LA TUA ESCURSIONE

Rifugio Santa Barbara | Etna | 1750 m slm

PRENOTA

Esperienza del Team

Escursioni in tutta sicurezza grazie all'esperienza delle nostre guide

Escursioni per tutti

Scegliete gli itinerari più adatti in base al grado di difficoltà

Personalizzazione

Se avete necessità diverse possiamo personalizzare le escursioni per voi