La Valle del Bove è una enorme caldera da collasso a forma di ferro di cavallo ed è una delle zone più ricche di storia dell’evoluzione del vulcano
La discesa al suo interno è unica ed entusiasmante perché avviene su un lungo e ripido pendio ricoperto da ceneri vulcaniche sul quale si procede a balzi mentre lo sguardo è sempre accompagnato dal brillare del mare.

Traversata da Sud Ovest a Est
Partenza dal Rifugio Santa Barbara, attraversati antichi pascoli si raggiunge la cima di Monte Castellazzo, per poi proseguire alla volta della Montagnola per affrontare la discesa lungo il suo omonimo canalone.
[D+ =900m, L=12km, Difficoltà Media]
Il numero minimo di partecipanti per l’escursione è di 4 persone, il costo dell’escursione è di 150€ a persona.
Siamo a vostra disposizione per maggiori informazioni e preventivi personalizzati.

Anello Meridionale della Valle
Partenza dal piano del vescovo ed ascesa verso il bordo meridionale della Valle del Bove. Ascesa del sentiero di cresta sino al suo punto più elevato, il cratere de La Montagnola (er.1763), 2644m, vertice del pendio di discesa. Tramite un gigantesco canalone si guadagna il fondo valle; attraversamento della stessa sulle lave dell’eruzione 91-93. Uscita dalla valle tramite un facile canale.
[D+ =1300m, L=14km, Difficoltà Alta]
Il numero minimo di partecipanti per l’escursione è di 4 persone, il costo è di 200€ a persona.
L’escursione è personalizzabile in base alle condizioni fisiche dei partecipanti (possibilità di usufruire dei mezzi della funivia dell’Etna per la salita. In questo caso D+ =200, D- = 1000m, L = 6km; Difficoltà = Media)
Il costo dell’escursione diventa 150€ a persona.
Siamo a vostra disposizione per maggiori informazioni e preventivi personalizzati.

Anello Settentrionale della Valle
Partenza dal Rifugio Citelli per un itinerario maestoso sulla cresta settentrionale della Valle del Bove, la magia della grotta di Serracozzo, il panorama dai Pizzi Deneri, la discesa sulle ceneri vulcaniche del Canalone delle Quarantore
[D+ =1700m, L=15km, Difficoltà Alta]
Il numero minimo di partecipanti per l’escursione è di 4 persone, il costo dell’escursione è di 150€ a persona.
Siamo a vostra disposizione per maggiori informazioni e preventivi personalizzati.
Legenda:
D+ = dislivello positivo
D- = dislivello negativo
L = sviluppo
Difficoltà :
Alta = impegno fisico notevole, abitudine alla quota
Media = abitudine all’attività fisica aerobica prolungata
Facile = abitudine all’attività fisica aerobica di qualche ora